47fb5e49-b858-4864-8b99-843835d86687

 Codice fiscale e Partita IVA:         01453040220
E-Mail:               info@santantoniodro.it
  P.E.C.:               santantoniodro@pec.it 

  Cod.Univoco fatturaz. elettronica: K0ROACV 

47fb5e49-b858-4864-8b99-843835d86687

facebook
youtube
47fb5e49-b858-4864-8b99-843835d86687

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookiesInformativa Legale

ec627412-21e0-4ee0-90a9-26739462f0ef
131beba7-8be2-4334-9157-9ceb45a57c7f
65b79973-5d68-446d-83ce-4f3fda061ca8
20c19349-939a-4893-bc9d-b1f982d9dc6b.jpeg
676b4803-8cac-4556-b744-c8cbf9a245f2.jpeg
60bcab7f-253b-444a-bced-cb79e067a89f

 

La Pro Loco Sant'Antonio Dro ricorda Primo Leonardelli
unica vittima trentina della strage di Marcinelle, 1956

Vilma Calzà, autrice del libro “Vite di Miniera” incontra le nipoti Leonardelli.

f68036d5-b2a9-4f5b-8f33-ec48fbf5f3e1.jpeg
2385c82e-3cf2-4419-9c05-c4729d9edad4

Il  Comitato Pro Chiesa S. Antonio è lieto di annunciare l'uscita di questa  pubblicazione che vuole rappresentare il degno  coronamento di 5 anni di ricerche e manifestazioni, in ricordo di un importante momento storico che ha coinvolto i nostri avi.
Questo è un libro che custodisce la memoria: si  vuole ricordare alle nuove generazioni quello che è successo alle nostre comunità che hanno dovuto abbandonare i propri paesi e raggiungere una meta non conosciuta e lontana. Siamo stati profughi e abbiamo tenuto  salde le nostre radici  continuando a coltivarle

La PUBBLICAZIONE la potete trovare...

00bb6691-2b9e-4773-b164-dc64b43b1762
517a74c8-cd02-4bc2-8b79-5fbe7cfbde03.jpeg
DIDATTICA 2021  

Il progetto Memoria
nelle scuole

il Progetto Memoria 2.0 - IL RICORDO, profughi a Braunau 1915-1918, nei mesi di marzo e aprile è entrato nella scuola media di Dro con la mostra e con lezioni specifiche di storia con il nuovo volume del Comitato

b4bbc52f-3672-47c6-b57e-a57d30b9b178

100 anni di fondazione del Comitato...
12 dicembre 1920 - 12 dicembre 2020

Il Comitato Pro Chiesa San Antonio di Dro è un associazione di volontari, senza fini di lucro, fondata il 12 dicembre 1920.
Soci fondatori: il parroco di Dro don Vito Casari, Leone Angelini, Gino Angelini, Carlo Faitelli, Antonio Santoni, Antonio Faitelli, Antonio Matteotti e Abramo Malfer

bd1d6b92-af20-4aae-b23e-d1d4aa50bdc7

Comitato Pro Chiesa S. Antonio di Dro - Trentino

7d63e3eb-8f3e-41dd-a952-678c1235eae6
622aaf5e-cfe5-4614-8533-62df6f654b14
fd39ef3b-a1b2-4cbc-98b4-3784fe7adfbc

LE ATTIVITÀ

LA SAGRA

LA CHIESA

La Cultura non come  prerogativa di alcuni, ma a disposizione ed al servizio di tutti!

Da sempre il Comitato si stà impegnando per la buona riuscita della manifestazione.

Storia dalle origini ai giorni nostri e i restauri eseguiti.

La storia di una Comunità...

la chiesa di sant antonio  stata costruziota nel 1664 jn dlkhgInternoIl DirettivoL'AltareParticolare della cancellataParticolare dell'AltareL'arcobalenoIl portoneVeduta interno
Rappresentazione teatraleConcerto coraleManifestoInaugurazione filale Cassa Rurale Alto GardaNon mi ricordoPremiazione RemigioLa devozione di una comunitPiatto promozionaleVisita guidata ai luoghi simbolo Dro e Ceniga

 Codice fiscale e Partita IVA:         01453040220
E-Mail:               info@santantoniodro.it
  P.E.C.:               santantoniodro@pec.it 

  Cod.Univoco fatturaz. elettronica: K0ROACV 

47fb5e49-b858-4864-8b99-843835d86687

facebook
youtube

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookiesInformativa Legale