47fb5e49-b858-4864-8b99-843835d86687

 Codice fiscale e Partita IVA:         01453040220
E-Mail:               info@santantoniodro.it
  P.E.C.:               santantoniodro@pec.it 

  Cod.Univoco fatturaz. elettronica: K0ROACV 

47fb5e49-b858-4864-8b99-843835d86687

facebook
youtube
47fb5e49-b858-4864-8b99-843835d86687

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookiesInformativa Legale

Memoria 2.0 - Visita a Braunau

"IL RICORDO" visita a Braunau. I partecipanti al viaggio del "Progetto Memoria 2.0" tutti uniti da una grande emozione, il ricordare i propri cari che hanno vissuto nella "Città di legno di Braunau" 1915-1918

7ccc6bff-4aac-4457-b6c3-4eb60601fa8d
472985e7-9ca7-41ee-9592-d1ed857cfae3

La visita/pellegrinaggio della memoria nel centenario della Prima guerra mondiale 1915-1918.
Sabato 27 aprile 2019 - Cimitero dei profughi trentini nella "Città di Legno" di Braunau. Momento di preghiera per ricordare il sacrificio e i patimenti delle nostre Comunità. Lettura dei nomi dei profughi (Dro-Ceniga-Drena-Pietramurata) defunti nella “Città di Legno” e scopertura della targa commemorativa “Droati, Cenigoti, Drenoti e Premuradi - Profughi a Braunau” da parte del presidente del Comitato Pro Chiesa S. Antonio Sebastiano Matteotti, del sindaco del Comune di Dro Vittorio Fravezzi, dell’assessora alla cultura del Comune di Dro Marina Malacarne e del sindaco di Braunau am Inn Johannes Waidbacher.

a88f98fa-f2ea-4e6d-93f6-65b4f8873089
9793d599-f126-448a-ae8b-b3248231d129
87267d21-e22b-4e18-a678-04348bf9edfc
9d1ada7d-7ab2-461e-8f59-63b1f1a8ce1a
2fab9630-f452-4fc8-aec6-ce8366a8f171
f48869f9-4efa-47d7-9cb2-c84e6a4b261b
80181345-2621-4a16-b94e-d398651186c1
4a026f64-0393-406b-89f1-f24f8abe5724
7ee6228f-85f4-449e-971d-f4968138a91e

Venerdì 26 aprile 2019, Braunau, presentazione del libro DONNA LUIGIA - PROFUGA E PARTIGIANA di Corrado Leoni che ringraziamo per essere stato un "testimone" nel viaggio del Ricordo.

c3d4c2c1-9c65-4422-8757-a990fba71f44
aa0c8635-8f66-4872-ae5f-acd02256764a
fda681d2-6e6b-4587-8383-c57bd632af5d
128cc58b-0e89-4785-ba64-6b594fe47729
1ed29c2f-23bb-49dd-93fe-e9ca5136d571

Sabato 27 aprile 2019, Chiesa parrocchiale di S. Stefano - Braunau, il momento ufficiale dopo la Santa Messa celebrata in ricordo dei tanti caduti civili ed in armi per chiedere il dono della Pace, è stato molto significativo e ha instaurato una nuova amicizia che rimanda ai più alti valori di un’Europa. Significativo il dono di un albero che l’amministrazione austriaca ha voluto fare a quella droata, segno di amicizia e speranza.

37fdb48e-77ae-4949-b35f-b8b39b03a5f3
a064ee7e-a063-418e-8a99-2124d42175d5
fd3c9a1c-aa5e-4c3a-b09a-2ab29c33b19e
d85e3fd1-41d5-4ab7-8641-fdce5c39bc42

I luoghi simbolo della "Città di legno" a Braunau (Austria): Uno dei portali d'ingresso, la targa che ricorda la piazza principale del campo (ora Trentinerplatz), il cimitero con la nostra targa a ricordo e altri pannelli descrittivi e l'unico edificio rimasto, la macelleria (ora pizzeria da Michele)

09f7220e-e7ba-4c1b-bb49-359a0ae3adca
493cfaeb-5038-4884-baa6-e92fde7d1786
23a61065-66b3-4a92-9ffb-befe8f5278bc
2e92df9f-9af8-44cc-8ad6-83afefd0a591
a4e502c3-2a4c-43fa-a754-656f654c40c4
e562be7b-fb1b-4d8e-9129-4da405293c59
9bcb19a8-9316-4d8d-a21e-9c5c1819da6a
dd9d0339-87ac-435b-a89c-5bbdc24d7e75

 Codice fiscale e Partita IVA:         01453040220
E-Mail:               info@santantoniodro.it
  P.E.C.:               santantoniodro@pec.it 

  Cod.Univoco fatturaz. elettronica: K0ROACV 

47fb5e49-b858-4864-8b99-843835d86687

facebook
youtube

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookiesInformativa Legale